Le attività di consultazione riprenderanno il 7 gennaio, come previsto dal DPCM del 3 dicembre 2020, solo su prenotazione, scrivendo a archivio@fondazionenenni.it MAGGIORI INFORMAZIONI
In base alle nuove disposizioni contenute nel DPCM del 3 dicembre 2020, si avvisa che da mercoledì 9 dicembre 2020 la Fondazione Pietro Nenni aprirà l’archivio storico e la biblioteca su appuntamento nel pieno rispetto delle misure di contenimento dell’emergenza epidemica. Per prenotarsi occorre scrivere ala seguente indirizzo mail: archivio@fondazionenenni.it Al fine di garantire un...
In ottemperanza a quanto indicato dall’art. 1, co. 9 lett. r del DPCM del 3 novembre 2020, la biblioteca e l’archivio storico della Fondazione Nenni chiuderanno al pubblico dal 5 novembre al prossimo 3 dicembre 2020. Il personale rimane a disposizione degli utenti, per informazioni, ricerche, riproduzioni e può essere contattato al numero di telefono...
Autore: Antonio Tedesco Collana: Bussole della Fondazione Nenni Casa Editrice: Arcadia Edizioni Anno: ottobre 2020 Pagine: 96 Sinossi: Con questo saggio la verità sull’eccidio del 14 ottobre 1920 di San Giovanni Rotondo è finalmente raggiunta. L’Autore l’ha cercata e l’ha trovata consultando tutta la documentazione disponibile e dando credito all’ispettore di polizia Trani che, in...
Il corso è un’opportunità formativa della Fondazione Pietro Nenni realizzata con il sostegno della Regione Lazio. La partecipazione è gratuita e riservata a residenti o domiciliati nel Lazio. Le 5 lezioni online si terranno tra fine novembre ed inizio dicembre 2020. I posti sono limitati. OBIETTIVI FORMATIVI L’obiettivo precipuo del corso è quello di fornire...
Autore: Fabio Ecca Collana: Bussole della Fondazione Nenni Casa Editrice: Arcadia Edizioni Anno: luglio 2020 Pagine: 160 Sinossi: Il libro ripercorre il primo periodo di Pietro Nenni all’Avanti! e le sue battaglie contro il fascismo, portate avanti anche sulle pagine del quotidiano socialista. Nenni nel 1921 aderisce al Psi, dopo tanti anni di militanza...
A trent’anni dalla scomparsa di Sandro Pertini e a quarant’anni da quella di Pietro Nenni, un libro, a cura di Antonio Tedesco e Alessandro Giacone, che traccia il rapporto politico ed umano tra i due leader socialisti, in prima linea nella Resistenza e protagonisti della rinascita democratica e repubblicana del nostro Paese. Una ricostruzione possibile...
13 archivi storici comunali, 1 archivio Diocesano, un museo e un Palazzo storico aperti, decine tra operatori culturali e archivistici impegnati nelle visite guidate che hanno coinvolto centinaia di studenti di diverse scuole della provincia di Rieti. Questi i numeri dell’iniziativa “Archivi storici: un patrimonio da scoprire”, organizzata dalla Fondazione Nenni e sostenuta dall’Unione dei...
Un grande archivio, 62 faldoni, che traccia la lunga attività politica e giornalistica di Villetti e diverse migliaia di volumi della sua ricca biblioteca. Il Fondo è stato donato alla Fondazione Nenni a poco più di un mese dalla scomparsa dell’illustre politico socialista, più volte parlamentare, Segretario della FGS negli anni ’70 e Direttore dell’Avanti!...
Entro il 10 ottobre 2019 è possibile inviare la propria candidatura per 1 posto da volontario/a per svolgere 12 mesi di Servizio civile presso la Fondazione Nenni (compenso di 439, 50 mensili), all’interno di un progetto che vede l’ADOC Nazionale capofila (Progetto “Cittadino informato, cittadino tutelato”). Per informazioni sul progetto, sui requisiti e sulle modalità...
Si avvisano i gentili studiosi e fruitori dei servizi che la Fondazione Nenni il pomeriggio di giovedì 17 ottobre, sarà chiusa al pubblico. Gli uffici, la biblioteca e gli archivi storici riapriranno regolarmente venerdì 18 ottobre 2019.
Si avvisano i gentili studiosi e visitatori che gli uffici, l’archivio storico e la biblioteca della Fondazione Nenni, il giorno giovedì 19 dicembre, resteranno chiusi per attività esterne che impegneranno tutto il personale.
La Fondazione Nenni, in considerazione delle attività previste nel Progetto “A 10 anni dalla scomparsa “Gino Giugni, Padre dello Statuto dei lavoratori”, cofinanziato dalla Regione Lazio, Piano annuale 2019, attività culturali (riservato agli Istituti Culturali iscritti senza riserva all’Albo degli Istituti culturali per il triennio 2017-2019), necessita di potenziare le proprie risorse per l’organizzazione di...
Da settembre 2019 ricominciano le opportunità di svolgere il tirocinio curriculare (6 crediti formativi) presso la Fondazione Nenni. Si parte con un progetto formativo sulla storia dei Congressi del PSI, attraverso le immagini, per gli studenti de “La Sapienza” di Roma, facoltà di Scienze Politiche. Al link le modalità per candidarsi: JOB SOUL
Con un appuntamento settimanale su Radio UIL Effepielle, la radio Web della UIL Federazione Poteri Locali, ci sarà uno spazio dedicato alla storia del federalismo europeo e al riformismo italiano, all’interno della Rubrica “Il punto di vista”, condotta dalla giornalista Chiara Lucacchioli. Un momento di approfondimento storico, curato da Antonio Tedesco, Direttore scientifico della Fondazione...
L’elezione alla FEPS(Foundation for European Progressive Studies) è avvenuta nel corso dell’ultima assemblea che si è tenuta a Bruxelles il 13 giugno 2019. La Fondazione Nenni è membro della FEPS, che ha sede a Bruxelles, dal 2016 e con essa ha sviluppato un’intensa collaborazione soprattutto nell’ambito seminariale, formativo (ricordiamo GoBeyond) e in attività di ricerca...
Dopo che settanta giovani entusiasti provenienti da tutta Italia hanno decretato il successo della prima edizione, Go Beyond ritorna, ma in versione evoluta 2.0: un’edizione itinerante che si svolgerà fra ottobre 2018 marzo 2019, tra ROMA, BOLOGNA, NAPOLI. Go Beyond nasce qualche anno fa grazie a quattro realtà – Unione Italiana del Lavoro, Forum Nazionale dei...
Servizio Civile: pubblicato il bando del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale per la selezione di volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale. (Scadenza 28 Settembre 2018) Il 20 Agosto 2018 è stato emanato il Bando del Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, Bando per la selezione di 28.967 volontari da...
Si comunica che la Fondazione Nenni rimarrà chiusa dal giorno 3 Agosto fino al giorno 2 Settembre. Le attività riprenderanno regolarmente il 3 Settembre.