La Fondazione Pietro Nenni e la Fondazione Bruno Buozzi presenteranno a Via Alberto Caroncini 19 il giorno 23 aprile alle ore 17 il libro di Claudio Moreno “Un ambasciatore a Regina Coeli”. Interverranno Giorgio Benvenuto, Rita Bernardini, Bobo Craxi, Alessandro Minuto Rizzo, Giuseppe Pennisi. Sarà presente e interverrà l’autore.
Lunedì 23 aprile alle ore 15.00 verrà presentato nella sala “Bruno Buozzi” a Via Lucullo 6 il libro “I sindacati della Uil 1950-1968” con Carmelo Barbagallo. Sarà presente e interverrà l’autrice Myriam Bergamaschi.
Un romanzo su due protagonisti della riscossa romana contro Annibale: Scipione raccontato da Lelio, fido amico e compagno di tante battaglie, Rivivono personaggi famosi come Annibale, Fabio Massimo, Massimissa, Sofonisba. E battaglie leggendarie come quelle di Canne e Zama. Roma vivrà il terrore della lotta per la sopravvivenza e l’esaltazione di scoprirsi padrona del Mediterraneo....
Sabato 14 aprile alle ore 16.00 alla Biblioteca Comunale a via del Passeggio 9 a Forano (RI) verrà presentata il progetto “Storie e Microstorie della Bassa Sabina nel periodo delle guerre mondiali” a cura della Fondazione Nenni.
-di KEVIN SPINELLI- Lo scorso giovedì 27 marzo, presso l’anfiteatro di scienze del liceo “Giulio Cesare”, è stato presentato il libro Il sogno che uccise mio padre di Luca Tarantelli. L’autore in questo libro ci parla della storia del padre, Ezio Tarantelli, economista italiano nonché uomo dai grandi ideali, che con le sue idee rivoluzionarie...
Il 27 marzo nell’anfiteatro di scienze del liceo “Giulio Cesare” dalle 17.30 alle 19.30 verrà presentato il libro “Luca Tarantelli. Il sogno che uccise mio padre. Storia di Ezio Tarantelli che voleva lavoro per tutti”. Parteciperanno Giorgio Benvenuto, Antonio Lettieri e Claudio De Vincenti. Sarà presente l’autore.
Il 26 marzo alle ore 16.30 presso la Fondazione Nenni (Via Alberto Caroncini 19) verrà ospitata la presentazione del nuovo numero della rivista “Infinitimondi”. Coordina Massimiliano Amato. Interverrà Giorgio Benvenuto, Alessandro Biamonte, Giovanni Cerchia, Giovani Ferrara e Rossa Russo Iervolino e Gianfranco Nappi. Parteciperà la famiglia De Martino.
-di PIERLUIGI PIETRICOLA- La giornata del 20 marzo, al CNR, non è stata solo un’occasione per presentare l’accurato volume della Uil Rua sul Decreto Madia relativo alla stabilizzazione dei precari negli Enti pubblici di ricerca. Ma anche, e soprattutto, un motivo per celebrare il ruolo che la Uil ha avuto per arrivare a questo traguardo....
-di FONDAZIONE NENNI- Un deciso rafforzamento della governance e delle strutture a sostegno del rilancio delle attività editoriali e di ricerca storica e scientifica sono state al centro dell’ultima riunione del Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Nenni presieduta da Giorgio Benvenuto. Di grande importanza è stata la decisione di istituire l’Accademia di Studi Europei intitolata a...
Si terrà domani alle ore 17.30 presso il Circolo dei lettori a Torino la presentazione del libro di Gianni Oliva: “il caso Moro: la battaglia persa di una guerra vinta”. Interverranno oltre all’autore Gianmaria Ajani, Giorgio Benvenuto e Armando Spataro. Modera Giovanni Firera.
STUDY ON MILLENNIAL’S PERCEPTIONS TOWARDS EUROPE Brussels, 15th January 2018 Deadline: 15th FEBRUARY 2018 2017-01-15-call-for-tender-millennial-dialogue-surveys-2018pdf.pdf The Foundation for European Progressive Studies (FEPS) invites interested stakeholders to submit proposals on a survey- based study that aims to map the perceptions of the Millennial generation (citizens aged 15-34 and born around 1980- 2000) towards the European Union (institutions, policy-making,...
-di PIERLUIGI PIETRICOLA- Recitava il titolo di un bel libro di Sciascia: a futura memoria. E poi specificava: se la memoria ha un futuro. Ecco come in due righe si può sintetizzare una mancanza grave di questo nostro Paese: il difetto nel non ricordare. Cosa? Ad esempio alcune belle figure – del mondo politico e...
Siamo felici di invitarvi alla giornata della lingua materna che si terrà 21 febbraio 2018,riconosciuta dall’UNESCO a cui parteciperà il Presidente della Fondazione Nenni, Giorgio Benvenuto.
Il 20 febbraio alle ore 16, presso la Camera dei Deputati nella Sala della Regina, verrà ricordato Franco Piro in occasione della presentazione del libro “FRANCO PIRO: Rivoluzionario, Socialista Riformista, Ribelle sempre”.Parteciperanno alla Tavola Rotonda Fabrizio Cicchitto, Anna La Rosa, Luca Pancalli, Maurizio Sacconi e Giorgio Benvenuto. Si prega di dare conferma.
Terminati i lavori di catalogazione in OPAC del fondo bibliografico di Michele Pellicani a cura di Maddalena Gazzetta, laureanda della facoltà di Storia dell’arte dell’Università RomaTre. Il Fondo, donato alla Fondazione Nenni dalla famiglia nel 2016, assieme al suo archivio personale, consiste in oltre 1.000 volumi e va ad arricchire la biblioteca della Fondazione Pietro...
La Fondazione Nenni è lieta di invitarvi all’incontro dibattito su Di Vittorio e il Mezzogiorno. Introduce Andrea Patruno, presiedono Maurizio Carmeno, Gianni Ricci, Claudio Marotti, Jacopo Dionisio e Giorgio Benvenuto.
La Fondazione Nenni è lieta di aderire alla presentazione del libro curato da Guido Lorenzetti, “Andrea Lorenzetti. Prigioniero dei nazisti. Libero sempre. Lettere da San Vittore e da Fossoli, marzo-luglio 1944”, a cui sarà affiancata la mostra, che si terrà ad Ancona il 16 febbraio 2018, alle 16,30 presso la sala “Ricci” (Pagoda) dell’Assemblea legislativa...
La Fondazione “Pietro Nenni” è impegnata nell’ organizzazione di un ciclo di iniziative diffuse finalizzate alla riscoperta della storia del partito socialista italiano attraverso la ricostruzione storica di alcune esperienze locali. Il primo appuntamento si svolgerà a Spoleto il 10 febbraio 2018 alle ore 16.00 presso la Biblioteca Comunale “G. Carducci”. PROGRAMMA Introduzione: Giorgio Benvenuto,...